La rubrica di Grazia
In questo spazio ti offriremo la ricetta di alcuni piatti tipici siciliani.
Vai su http://www.viverecongusto.net/ e ogni mercoledì troverai gli articoli della nostra amica Chiara Pirani sui piatti che hai già gustato, apprezzato o che, comunque, hai intenzione di preparare.
La Rubrica di Grazia sarà aggiornata ogni settimana.
Oggi ti proponiamo un dolce caratteristico siciliano che si prepara solamente il 13 dicembre in segno di riconoscenza a Santa Lucia che, dice la leggenda, il 13 dicembre del 1646 fece arrivare nel porto di Palermo, dopo una lunga carestia, una nave carica di frumento.
Cuccìa
Ingredienti per 6 persone:
​
500 g di frumento;
​
1 Kg di ricotta di pecora;
​
400 g di zucchero;
​
150 g di cioccolato fondente;
100 g di frutta candita (facoltativa);
​
cacao amaro q.b.
​
​
​
​
​
​
Procedimento
Metti a bagno il frumento e tienilo in ammollo per tre giorni, cambiando l’acqua ogni giorno. Trascorsi i tre giorni scolalo, risciacqualo e mettilo in una pentola coprendolo di acqua, e fai cuocere per circa 6/8 ore a fuoco lento. A cottura ultimata, copri con un coperchio e lascia riposare il frumento così com’è per una notte intera. Metti la ricotta con lo zucchero in una ciotola e lavorala con le fruste fino a quando i due ingredienti non si saranno amalgamati perfettamente. A questo punto lasciala riposare per 20/30 minuti e aggiungi il cioccolato fondente tagliato a cubetti e la frutta candita (a me i canditi non piacciono e quindi non li metto e vi assicuro che la cuccia è ottima lo stesso!). Scola il frumento (consiglio di lasciarlo a scolare per un’ora), mischialo alla ricotta e rigira il tutto amalgamando molto bene. Adesso puoi servire la cuccìa in ciotoline dove farai piovere una spolverata di cacao amaro.
​


